Come ottenere certificazioni gratis da inserire nel tuo curriculum

corsi-online-gratuiti-attestato

La pandemia ha dato un forte scossone al mondo del lavoro e se c’è una cosa che abbiamo imparato in questo periodo è che a fare la differenza la fanno le competenze. Non è solo questione di laurea o titolo di studio ma di competenze e in caso tu abbia poche esperienze lavorative o voglia cambiare ambito, avere delle certificazioni sul CV può fare la differenza. Ma come ottenere certificazioni gratis da inserire nel tuo curriculum? Insieme ad AlterEdu abbiamo scoperto che esistono diversi corsi online gratuiti con attestato che potresti seguire per ottenere maggiori possibilità di essere assunto, scopriamoli insieme!

Corsi online gratuiti con attestato da inserire nel tuo curriculum

Se stai cercando corsi online gratuiti con attestato sei nel posto giusto, in compagnia di AlterEdu abbiamo individuato una serie di corsi interessanti che possono fare la differenza a livello pratico nel mondo del lavoro. AlterEdu è una startup specializzata in corsi online con attestato legalmente riconosciuta dal MIUR e che tra le tante referenze propone corsi su sicurezza del lavoro, HACCP, privacy e molto altro. Che si tratti di corsi a pagamento o free, tutti gli attestati vengono riconosciuti a norma di legge. Quali sono i corsi gratuiti che puoi seguire?

  • Corsi Covid 19 – si tratta di un corso riservato ai lavoratori che possono così in sole 4 ore di lezione scoprire tutte le misure di sicurezza migliori soprattutto per il settore della ristorazione, parrucchieri ed estetisti, una lezione di 6 ore è invece pensata per personale docenti e personale ATA, personale scolastico o ancora corsi per formare al meglio addetti alla sanificazione aziendale. I corsi gratuiti in questo caso variano dalle 4 alle 6 ore e il rilascio del certificato arriva entro 10 giorni dal test finale.
  • Corsi HACCP – tra i corsi che puoi trovare gratuiti su AlterEdu ci sono quelli di formazione per gli alimentaristi, manipolazione degli alimenti e per personale non qualificato della ristorazione. Si dividono in classi di rischio e in diverse fasce orarie con corsi da 4 ore fino ad 8 ore.
  • Corsi Privacy – chi lavora nel mondo online o del digitale ha imparato come le leggi evolvano in fretta; tra queste c’è una attenzione sempre maggiore verso la tutela della privacy. Tra i corsi gratuiti offerti da AlterEdu puoi trovare quello sulle insidie di smartphone, app e Web, quello per il trattamento dati nella scuola, quello riservato al personale d’interno e un aggiornamento sul GDPR.
  • Corsi Sicurezza – anche la sicurezza è importante nel mondo del lavoro, per questo motivo sono stati sviluppati diversi corsi gratuiti che coprono diversi ambiti e sono tutti legati ad orari brevi che variano dalle 4 alle 8 ore. Anche in questo caso terminato il corso e superato l’esame finale avrai in una decina di giorni il tuo certificato.

Come inserire corsi e certificati nel curriculum

L’impaginazione del CV può fare la differenza; sai esattamente dove inserire le certificazioni ottenute? Se hai ottenuto una certificazione importante o hai seguito un corso e pensi sia rilevante per la posizione è importante che tu lo inserisca nel curriculum ma devi posizionarlo nel modo corretto. Le certificazioni, come sottolineato da AlterEdu, potrebbero darti quella spinta in più per convincere i recruiter a chiamare proprio te. Che tu sia un neodiplomato alle prime armi o semplicemente una persona in cerca di migliori posizioni lavorative meriti attenzione per le tue competenze. Dove inserire le certificazioni? Puoi inserirle in diverse posizioni a seconda del tipo di template da te scelto; puoi inserirle nel sommario di presentazione, in una tabella apposita che creerai per le certificazioni oppure nella sezione della formazione. Quali dati dovresti inserire? Il nome del corso, chi ha rilasciato la certificazione e la data.

Come ottenere certificazioni gratis da inserire nel tuo curriculum