Come verranno create e inviate le nuove fatture
I dati indicati sulla fattura cartacea o in pdf vengono trasformati in un flusso xml che viene poi firmato digitalmente e inviato al sistema di interscambio. Questo, a sua volta, genera una via bidirezionale per cui una copia della fattura (a questo punto a tutti gli effetti elettronica) viene inviata al cliente, mentre un’ulteriore copia viene trasmessa all’AS400. Il sistema di interscambio non solo si occupa di questi invii, ma opera anche da controllore per cui se alcuni dei campi non sono stati compilati correttamente, la fattura viene rimandata al mittente per poter essere corretta. Il sistema AS400, quindi, funziona come una sorta di archivio per la storicizzazione dei dati. Sicuramente all’inizio ci potranno essere dei problemi anche perchè il formato xml non è di facile lettura.
Non solo fatture di vendita…
Da gennaio 2019 ci si dovrà organizzare non solo per l’emissione di fatture elettroniche, ma anche per la ricezione di queste da parte dei clienti. Il tutto avverrà ancora una volta all’archivio creato nell’AS400.
Cos’è nello specifico AS400
AS400 è un minicomputer progettato e realizzato da IBM nel lontano 1988, ma è ancora il più utilizzato dopo ormai un trentennio. Funziona da supporto al sistema gestionale aziendale e ha una serie di vantaggi che lo rendono ancora leader di mercato. Innanzitutto il suo costo relativamente basso, soprattutto se confrontato con altri supporti di differenti marchi, poi permette di gestire ad altissima velocità centinaia di terminali operativi ad esso collegati. Inoltre gestisce una grandissima quantità di dati in modo rapido, sicuro e riservato. All’interno del nuovo sistema di fatturazione, quindi, rappresenta una sorta di server per il salvataggio delle fatture in entrata e in uscita.
Come si stanno muovendo le aziende
Le aziende creatrici di programmi di fatturazione si stanno già promuovendo per la fornitura, l’assistenza e la formazione per l’uso corretto della fatturazione elettronica. Questo perchè in origine i fornitori di carburante avrebbero già dovuto implementare il sistema dal mese di luglio 2018, ma, dopo una loro vera e propria sommossa, l’inizio è stato posticipato come per le altre attività a gennaio 2019.
Un esempio tra tutti: Record Informatica
Tra le varie aziende che già si propongo per la nuova fatturazione, spicca sicuramente Record Informatica, una società del tutto innovativa con sede a Novara che si occupa di realizzare software e sistemi di contabilità e fatturazione e programmi per la stampa grafica di qualità. Si tratta di un’azienda giovane fortemente orientata al cliente e di questo ne fa un punto di forza. Altro aspetto da non sottovalutare è che l’azienda è business partner di IBM, fondatore di AS400. La società ha l’obiettivo di accompagnare i propri clienti verso tutte queste novità che certamente stanno spaventando e preoccupando una buona parte delle imprese italiane. Ecco perchè ha cercato di semplificare il più possibile il passaggio creando una procedura in grado di convertire tutti i dati in xml, come richiesto dall’Agenzia delle Entrate.