La transazione nell’ordinamento civile italiano: disciplina e modalità dell’accordo transattivo
Della transazione si parla spesso come uno strumento alternativo per prevenire o risolvere, in via stragiudiziale, una lite fra due o più parti. La natura della transazione è quella di un vero e proprio contratto tipico, ma può avere ad oggetto solo diritti disponibili, sui quali cioè le parti possono fare reciproche concessioni. Cos’è la transazione Il nostro Codice civileLeggi di più