Guida completa alla rete Stellar Lumens e alla sua crypto XLM

Stellar Lumens è una blockchain che permette agli utenti di creare e inviare forme digitali di valuta, tra cui euro (EUR), dollari americani (USD) ed anche Bitcoin. Il suo token nativo è XLM (youngplatform.com/xlm). La piattaforma è progettata in modo tale da consentire la libera circolazione di ogni possibile valuta in maniera veloce ed economica. In questo modo gli utenti possono accedere ad una rete finanziaria su larga scala da qualsiasi luogo nel mondo.

Il progetto Stellar si propone come intermediario: La sua aspirazione non è quella di fungere da metodo di pagamento, quanto piuttosto di permettere l’invio di valute tradizionali da una parte all’altra del mondo. Sfruttando la velocità e la scalabilità offerta dalla blockchain.

Stellar non è di proprietà di una singola persona o di una singola azienda, ma si rifà al modello decentralizzato. La rete Stellar gestisce milioni di transazioni ogni giorno e funziona su una rete aperta e condivisa. Una peculiarità di Stellar, è quella di essere molto più semplice ed economico rispetto ad altri sistemi blockchain.

 

Come funziona la rete Stellar Lumens?

La rete Stellar può elaborare fino a 86 milioni di transazioni al giorno e queste transazioni costano meno di un centesimo ciascuna. Questa piccola tassa viene utilizzata per aiutare a prevenire gli attacchi informatici al sistema. I lumens possono essere utilizzati per inviare pagamenti a livello globale nel giro di pochi secondi e per pagare le commissioni di transazione. 

Le monete Stellar sono anche conosciute come lumen (XLM) e sono integrate nella rete Stellar, rendendo le transazioni facili e veloci per gli utenti. Il bello dei lumens è che ogni utente avrà sempre dei lumens sul proprio conto, anche se una quantità molto piccola.

La rete assicura dunque che gli utenti abbiano a disposizione un piccolo numero di XLM in ogni momento. Attualmente ci sono 50 miliardi di lumens nella rete Stellar e non ne verranno mai creati di nuovi.

 

Vantaggi e Rischi di Stellar Lumens

I principali vantaggi di Stellar Lumens sono i seguenti:

  • Accesso facile: Il bello della rete Stellar è che è semplice da usare e facilmente accessibile. Tutto ciò di cui un utente ha bisogno per accedere a Stellar è una buona connessione ad internet ed un crypto wallet Stellar o un account su di un Exchange criptovalute.
  • Rete decentralizzata: La rete Stellar è decentralizzata, il che significa che non è di proprietà di qualcuno. La piattaforma è di proprietà del pubblico e qualsiasi decisione o attività è ampiamente distribuita in modo che ogni persona abbia un voto. Questo garantisce la sicurezza e crea un senso di appartenenza, il che è attraente per i potenziali clienti.
  • Transazioni veloci: Un grande pregio di Stellar è la velocità complessiva con cui gli utenti possono effettuare transazioni. Una transazione può richiedere solo cinque secondi per essere inviata, un tempo davvero incredibile.
  • Inflazione fissa annuale: Ogni anno, il tasso di inflazione fissa aumenta dell'1%. Questo aiuta a guidare la crescita economica all'interno di Stellar, tenendo conto anche delle perdite di XLM.

Anche se tutte le tipologie di criptovaluta hanno qualche rischio intrinseco, i lumens di Stellar sono generalmente sicuri da utilizzare in quanto fanno pagare una tassa per ogni transazione e richiedono almeno 1 lumen (XLM) per ogni conto. Questo aspetto rende difficile per gli hacker ottenere un qualsiasi tipo di ritorno finanziario. Nel corso della sua storia, Stellar non ha infatti mai subito alcun tipo di attacco da parte degli hacker.

 

Come comprare XLM in modo sicuro

Per comprare XLM in modo sicuro è necessario seguire questi passaggi:

  1. Creare un account: Per acquistare XLM dovrete registrarvi su di un Exchange affidabile (Young Platform, Coinbase, Binance, ecc.). Vi basterà inserire nome, cognome, e-mail, una fotografia ed un documento d’identità valido.
  2. Finanziare il conto: Dopo l’attivazione dell’account da parte dell’Exchange potrete procedere al deposito di denaro sul vostro conto. In genere, è possibile farlo tramite bonifico, carta di credito/debito o portafoglio elettronico.
  3. Acquistare Stellar: Ora potete cercare la criptovaluta Stellar Lumens (XLM) sull’Exchange, stabilire quanto denaro utilizzare e cliccare su “compra”. Una volta completata l’operazione potrete vedere le criptovalute acquistate sul vostro profilo.
Guida completa alla rete Stellar Lumens e alla sua crypto XLM