Investire? Warren Buffet vi spiega come

Warren Buffett è il famosissimo novantunenne imprenditore, filantropo ed economista americano soprannominato in maniera molto curiosa come l’Oracolo di Omaha grazie alla sua incredibile abilità negli investimenti finanziari e nella previsione azzeccatissima di guadagni e di perdite in tema di affari economici. Buffet è il più grande investitore di tutti i tempi, uno tra gli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio che è stato stimato molto vicino ai 100 miliardi di dollari. Certo non tutti hanno avuto il suo fiuto e la sua fortuna nel mondo degli investimenti. Ma il suo esempio può aiutare molto. Chi è interessato ad effettuare degli investimenti, potrà sicuramente trovare in Buffet un mentore più che affidabile, una guida spirituale al successo. I consigli di Warren Buffet possono davvero essere preziosi quasi come l’oro. Volete investire? Warren Buffet vi spiega come e quali sono i principi che lo hanno sempre guidato verso il suo più che concreto e conclamato successo.

Il margine di sicurezza

Secondo Buffet il margine di sicurezza negli investimenti è fondamentale. Per proteggersi dal rischio di perdita finanziaria, è sempre bene premunirsi, per così cadere in piedi al presentarsi di eventuali errori di investimento. Il margine di sicurezza fa sì che ad esempio si comprino azioni quando il loro valore intrinseco va oltre il prezzo di mercato. In questo modo ci si assicura la conservazione del capitale. Il margine di sicurezza protegge chi investe nel caso di scelte dannose ma anche dai ribassi del mercato e da all’investitore un margine per investire. Quando il prezzo di mercato è inferiore al valore intrinseco, sussiste un margine di sicurezza per l’investimento. Quando i titoli sono elevati ad esempio si potrebbe pagare il 90% del loro valore intrinseco mentre le azioni a carattere maggiormente speculativo dovrebbero essere comprate con una discesa del 50% sullo stesso valore.

La pazienza

Secondo Buffet bisogna sempre avere pazienza. L’investitore di successo è un essere umano paziente, assertivo, che non si fa prendere da moti dell’animo rabbiosi, rovinosi o da turbamenti dovuti all’emotività. Nel mondo degli affari i moti umorali c’entrano poco. Si deve essere pazienti e aspettare quando tutto è fermo e immobile, mantenendo i titoli nel portafoglio per un periodo ragionevole ma anche quando l’orizzonte degli affari sembra irto di ostacoli. Si deve accettare l’immobilità temporanea del mercato senza azzardare affari che potrebbero essere sconsiderati in un periodo non fortunato. Secondo Buffet è poi molto importante crearsi una propria opinione personale senza seguire quella degli altri. L’interferenza può deviarci dall’affare fortunato.

Definire la propria area di competenza

Secondo Buffet chi vuole investire deve saper definire la propria area di competenza. Che cosa significa? Vuol dire che chi ha un particolare fiuto per un settore specifico, è proprio lì che deve concentrarsi, perché molto probabilmente sarà bravo ad investire in quel campo. Definire nella maniera più corretta la propria area di competenza porterà sicuramente a fare i giusti investimenti da cui trarre il profitto desiderato.

Documentarsi

Secondo Buffet chi vuole investire in modo efficace deve documentarsi, informarsi sui mercati e sulle aziende che interessano leggendo i bilanci annuali delle società, studiando libri utili a conoscere meglio il settore, seguendo le interviste agli amministratori delegati, cercando le trascrizioni delle conference call inerenti la presentazione dei risultati aziendali. Documentarsi nella maniera corretta aiuterà chi vuole investire a identificare le aziende che hanno un vantaggio competitivo e un rendimento del  capitale sostenibile e alto.

Investire? Warren Buffet vi spiega come