Che cos’è un broker e di cosa si occupa esattamente

Vi siete mai chiesti che cos’è un broker? Nell’ambito della finanza ci sono diversi ruoli da ricoprire. Il più famoso è senza dubbio l’intermediario finanziario, altrimenti detto broker. Questa parola è talmente utilizzata da poter essere nota anche a chi, di mercati e azioni, non sa praticamente nulla. Ma cos’è esattamente un broker? Quali sono le sue funzioni e responsabilità? E in che modo si differenzia da un mediatore finanziario?

Speculazione, borsa, quotazioni. Parole che, per chi non ha mai esplorato il mondo della finanza, richiamano immagini di grandi stanze sovraffollate da moltitudini di persone che urlano numeri. Ecco, proprio quella gente urlante è il tipo di profilo che analizzeremo in questo articolo. Partiamo, ad esempio, dal fatto che oggi il mercato azionario non è più confinato agli edifici delle borse, come nell’iconica Wall Street. Infatti, la rivoluzione digitale in atto ha aperto le porte alla speculazione e al trading online. Questo significa che, in teoria, chiunque può oggi entrare nel mercato finanziario e provare a investire i propri risparmi, sperando nella buona sorte. Se invece state cercando un esperto che se ne occupi, allora è il caso di cercare il professionista ideale per voi.

Identikit del broker

L’intermediario finanziario si occupa di comprare e vendere azioni per conto di terzi. È il cliente a dover descrivere la propria situazione finanziaria, mentre sta al broker professionista determinare l’asset migliore secondo il profilo del mandante. In pratica, fa da intermediario tra il cliente e i mercati della finanza, e si occupa di due funzioni principali. Da una parte, il broker deve cercare di comprendere quali sono le necessità del cliente. Questo aspetto può essere influenzato dal profilo finanziario di rischio, dall’aspetto temporale ma anche dagli eventuali fattori di contorno che possono accrescere il budget del cliente. Si tratta di dettagli che si acquisiscono se si ha una certa sensibilità, ma anche con l’esperienza.

Per poter lavorare bene, il broker deve conoscere non solo le necessità dei suoi clienti, ma anche il terreno nel quale si muove. Vale a dire il mercato finanziario, sul quale deve avere una preparazione approfondita. È infatti molto difficile che un broker possa individuare l’ambito nel quale operare senza conoscerlo a fondo. Il professionista qualificato, infatti, sa selezionare l’ambito d’azione per ogni tipologia di rischio, adeguandosi alle necessità di ogni cliente. Pur non esistendo corsi di laurea mirati allo svolgimento di questa professione, per diventare broker in Italia occorre superare un esame di Stato. Tra gli aspetti che vengono valutati, occorre dimostrare di essere idonei sia dal punto di vista tecnico, sia per quanto riguarda la morale.

Broker VS mediatore finanziario

Ora che abbiamo visto che un broker si occupa di fare da intermediario tra cliente e settore finanziario, potresti chiederti se non sia un mediatore. La risposta è no, in quanto chi si occupa di mediare deve fare gli interessi di entrambe le parti, mercato compreso. Un po’ come succede durante la compravendita di un immobile tramite agenzia immobiliare, ad esempio. Invece il broker cerca il profitto esclusivamente per il proprio cliente, anche nel caso in cui questo possa andare a discapito del mercato nel quale sta operando. Per intenderci, se così non fosse non si potrebbe verificare la svalutazione di un titolo, né sarebbe potuto avvenire il crollo del 1929, perché le operazioni dei broker avrebbero cercato di tutelare il settore.

Per diventare broker occorrono capacità che si possono ritenere fuori dal comune, ma nonostante ciò si tratta di un ambito lavorativo molto competitivo. Oggi sempre più persone desiderano mettersi in gioco, offrendo competenze sempre aggiornate e professionalità indispensabili in un settore così complesso. Occorre tenere a mente che il successo finanziario dipende anche da fattori apparentemente non rilevanti, come i cambiamenti geopolitici o il lancio di nuovi beni di consumo.

Che cos’è un broker e di cosa si occupa esattamente