Quando scegliamo la casa in cui dovremo abitare sarebbe bene provare a fare della e considerazioni sugli aspetti e la forma dell’abitazione, giusto per capire se sia o meno confacente alle nostre esigenze.
Affinché il concetto di casa sia così come lo concepiamo noi, bisogna provare a valutare tutti gli aspetti tecnici oltre che quelli burocratici. Siamo noi a doverci abitare dentro, e siamo noi a dover godere dei suoi pregi e dei suoi difetti. Ecco il motivo per cui prima di comprare un appartamento a Bergamo vanno fatte delle valutazioni fisiche e strettamente correlate alla casa in ogni sua sfaccettatura.
La collocazione della casa
La collocazione intesa come posizione ed esposizione di un’abitazione, e dei diversi ambienti possono beneficiare o svantaggiare la nostra quotidianità all’interno. Sono infatti due requisiti chiave che influenzano pa temperatura interna della casa, pa luminosità, il modo di apprezzare o meno i diversi ambienti. Quando ci rechiamo quindi a visionare un appartamento con l’intento di comprare dobbiamo prendere in esame anche l’orientamento della casa. Ci piace? La vediamo ideale per le nostre necessità?
Di sicuro non è possibile trovare una casa che sia perfetta in ogni suo punto. Tuttavia in un peso e contrappeso di pro è contro dobbiamo immaginarci all’interno dell’abitazione e capire se davvero può essere il nido su misura per noi. Inoltre c’è sempre da dire che se qualcosa non va possiamo pur sempre effettuare qualche lavoretto di modifica.
Quanto conta la luce naturale
Sicuramente sono indispensabili in casa le lampade i led o tutto quello che pio concernere l’illuminazione dell' abitazione, ma quella naturale ha tutto un altro sapore. Certo, non sempre la luce naturale può avere lo stesso raggio d’espansione di quella artificiale, ma ha comunque la sua importanza. C’è da dire comunque che se le aperture e le finestre sono ben disposte e il meteo ci accompagna, possiamo comunque avere a che fare con una illuminazione generalizzata, naturale, duratura anche discretamente intensa. La cosa potrebbe farci risparmiare sulla bolletta.
Dove devono trovarsi le aperture
Un’ultima considerazione davvero importante da fare correlata al benessere, sia sotto il punto di vista igienico-sanitario che sotto il profilo della temperatura interna, è quella delle aperture. Aperture che dovrebbero portare anche alla ventilazione naturale.
Per riuscire ad ottenere una buona ventilazione interna è di fondamentale importanza che le aperture dell’abitazione siano disposte lungo tutto il perimetro e non che siano dislocate su un solo muro o su una sola inclinazione.
Questo contribuisce a creare, repentini e salutari ricambi di aria d’inverno e aiuta invece a ventilare d’estate per refrigerio.