Australia: la crescita economica

L’Australia risulta essere posizionata sul terzo gradino del podio dopo Hong Kong e Singapore. A dichiararlo è Heritage.org il sito autorevole che realizza ricerche sulla situazione economica a livello internazionale. Secondo i dati raccolti per l’anno 2012-2013 l’Australia ha raggiunto gli 82,7 punti entrando di diritto nella Top list dei paesi economicamente liberi. Per avere un paragone significativo basta pensare che gli Stati Uniti d’America sono al 10° posto della stessa classifica finanziaria.
Per libertà economica si intende “il diritto di ogni uomo ad avere il controllo della propria attività lavorativa e delle proprie proprietà”.
Il Paese è estremamente sviluppato e ricco di risorse naturali come il carbone, il ferro, il rame, l’oro, i gas naturali e l’uranio. Tali prodotti rendono possibili ed appetibili molti investimenti che provengono soprattutto dall’estero. Il Paese australiano è, inoltre, molto attento a produrre e sviluppare l’energia rinnovabile ed ha avuto un enorme sviluppo economico prima dell’inizio della crisi avvenuta a livello mondiale. Il cambiamento apportato dal governo Rudd e la grande richiesta delle materie prime, prodotte in abbondanza dall’Australia, da parte dei paesi esteri, ha riportato l’economia australiana in uno stato di crescita positiva nel campo degli investimenti.

Per quale motivo si investe in Australia

L’economia australiana da molta sicurezza, gli investimenti sono gestiti da agenzie che si occupano del settore investimenti finanziari come la “AAG Investment Management” suggerendo le migliori azioni. Secondo le stime della AAG il campo più appetibile per investire al momento sarebbe quello dell’agricoltura. Il Paese australiano geograficamente ben posizionato per la sua esposizione al mercato emergente asiatico che presenta un grande sviluppo economico nei settori emergenti.
L’innalzamento del costo degli alimenti a livello mondiale gli investimenti in Australia offrono molti vantaggi. Il sito web Austrade realizzato dal governo australiano indica gli investimenti provenienti dai paesi esteri come principale fonte di crescita economica e la giusta strada per raggiungere lo stato di democrazia e stabilità politica ideale. Tali obbiettivi creano una base normativa ideale per le aziende ed uno sviluppo del mercato finanziario ricco di nuove e fruttuose opportunità. “Wall Street Journal” ha riportato recentemente che l’Australia ha attirato le attenzioni di quasi 200 mila investitori grazie al nuovo progetto nel quale viene offerto ai milionari stranieri il diritto di residenza. Questo importante diritto viene dato in cambio di una certa percentuale della loro ricchezza. Un investimento che è stato accolto in maniera favorevole da molti investitori. Altre aziende si sono concentrate su
diversi generi di investimenti come l’allevamento di bestiame australiano.

Come fare investimenti

L’investimento più facile e sicuro da effettuare in territorio australiano è quello che si può fare con un ETF. Il più popolare di questi è senza dubbio IShares MSCI – Arca Ewa. In questo fondo di investimento sono contenute le società di maggiore importanza con un patrimonio di 2,3 miliardi di dollari. Un altro tipo di investimento che da un altro guadagno in Australia è quello che vede la valuta del dollaro australiano in primo piano. Con un gioco di compravendita della vendita australiana, il Currency Shares Australian Dollar Trust ETF – Arca FXA, è il sistema prescelto dalla maggior parte degli investitori internazionali.
Per gli investitori più coraggiosi e coloro che prediligono trattare le azioni australiane essendo esperti di mercati finanziari e preparati nella compravendita di titoli azionari, vi è il BHP Billiton Limited – NYSE BHP.
L’Australia diviene così una nuova opportunità ricca di possibilità di investimento economico finanziario di notevole importanza a livello globale.>

Come richiedere il visto

Gli operatori finanziari residenti in Italia ma di lingua tedesca possono richiedere il Visum Australien direttamente online tramite il sito Visum-Autralien.ch. Che sia per turismo o per affari è necessario richiedere il visto per attraversare il confine australiano, tale documento è denominato eVisum Visitore Waiver. Nonostante la diversa motivazione, la durata della validità del permesso non cambia. Il Visto è valido per 12 mesi rinnovabili e la permanenza non può essere prolungata oltre i tre mesi.
I cittadini svizzeri troveranno molto utile il sito visum-australien.ch.

Australia: la crescita economica
Tagged on: