Valle Falconera, l’esperienza di affittare un’ intera isola per le tue vacanze

Chi non ha mai sognato di avere a completa disposizione un’ isola deserta per se stesso o per i propri cari? Il sogno di avere un’isola a disposizione tutta per voi può realizzarsi anche senza spendere cifre stratosferiche e senza essere ricchi  personaggi famosi. Ci sono numerose isole private in vendita , tuttavia, c’è un’altra opzione più alla portata di tutti: noleggiarla e risparmiare un sacco di soldi.

C’è un’isola privata di 20 ettari disponibile: Valle Falconera vicino al comune di Cavallino-Treporti nella provincia di Venezia. Puoi portare un massimo di 15 amici su quest’isola per un totale di 16 persone e se riesci a riempire la casa il costo per notte a persona non supera i 40 euro.

L’isola, circondata da fauna e flora , ospita una casa di campagna con una facciata rosa pastello e interni in stile rustico. In essa ci sono nove posti letto in sette stanze sparse per la casa e per arrivarci bisogna salire su un battello da Cavallino-Chiesa di Treporti e in soli 8 minuti si raggiunge questo luogo esotico e lontano dal caos cittadino.

Appartiene alla famiglia Sarzetto che ha recentemente aperto un’azienda agricola nella proprietà dove si coltivano frutta e verdura.  Inoltre buona parte dei i soldi ricavati dagli affitti vengono usati per pagare le barriere che proteggono la piccola isola dalle alte maree.

Il casale di campagna del Seicento presente sull’isola dispone di 6 camere da letto e può ospitare fino a 16 persone. Inoltre, le camere arredate dalla famiglia Sarzetto, emanano un’ atmosfera rustica d’altri tempi. I Sarzetto hanno recentemente aperto una fattoria sull’isola per promuovere i prodotti locali e coltivano carciofi, pomodori, producono miele e si dedicano a pesce e ostriche.

Durante il soggiorno, gli ospiti possono riunirsi attorno all’accogliente tavolo da pranzo della casa per gustare cibi freschi dalla fattoria alla tavola. La Valle Falconera offre anche viste mozzafiato sulla laguna circostante.

L’obiettivo è promuovere la produzione locale, qualcosa che gli ospiti possono apprezzare durante il loro soggiorno sull’isola. Possono inoltre usufruire del suo bellissimo molo , da cui si gode di un suggestivo panorama a lato, visitare un’antica stalla per cavalli e passeggiare nei suoi dintorni ricchi di vegetazione. E, se sei fortunato, vedrai il fenicottero schizzare nell’acqua, come si vede nelle foto pubblicitarie che promuovono la struttura.

L’ intera casa può essere affittata quindi, in caso di gruppo numeroso, per una cifra veramente irrisoria, meno di quanto ti può costare un ostello in alta stagione. Una soluzione ideale per famiglie numerose o gruppi di amici che vogliono rilassarsi avendo avuto un’isola tutta per sé per qualche giorno. Non molte persone possono infatti avere l’onore nella vita di provare un’esperienza simile. Inoltre, l’alloggio ha ottime recensioni sui vari siti destinati all’affitto e che si occupano della sua sponsorizzazione.

 

Un’ esperienza unica

Essere accolti in cucina da un gallo? Anche questa è Valle Falconera. Robinson è infatti uno degli stravaganti abitanti di questo bellissimo posto immerso nella natura che invita al silenzio e al contatto con la flora e la fauna circostanti. L’aspetto scenografico e naturalistico non deve però sminuire il durissimo lavoro quotidiano della famiglia Sarzetto che si impegna a difendere gli argini dal moto ondoso, tutelare le zone di pesca e reimpiantare la coltura della vite, dei peri e dei fichi e del carciofo violetto. Le due sorelle Sarzetto, che gestiscono la location dopo averla ereditata dal nonno, hanno reintrodotto l’apicoltura e nelle superfici lasciate brade si possono addirittura vedere il falco, la faina, la volpe, le tartarughe palustri, la beccaccia di mare e il martin pescatore. La location, aperta nel 2018, piace molto ai turisti stranieri che qui trovano un luogo in cui perdere il senso del tempo e dello spazio a una manciata di chilometri da un agglomerato urbano turistico e pieno di gente come Venezia.

 

 

 

 

Valle Falconera, l’esperienza di affittare un’ intera isola per le tue vacanze