La Meditazione come medicina alternativa

Purtroppo, durante la nostra vita possiamo vivere dei momenti in cui l’ansia e lo stress ci portano a vivere negativamente le sensazioni e le emozioni.

Grazie a questa piccola guida, possiamo imparare a gestire queste situazioni spiacevoli e a rilassare la mente, ricorrendo alla meditazione guidata e a degli esercizi di meditazione per curare l’ansia.

L’ansia è un sentimento che ci domina soprattutto nelle condizioni di preoccupazione e di stress.

Quando ci agitiamo, vengono a mancare la lucidità mentale e la ragione e quindi dobbiamo trovare un modo per riuscire a combattere l’ansia attraverso degli esercizi in grado di rilassare la mente.

La meditazione mindfulness

La meditazione mindfulness è una meditazione consapevole che concentra le sensazioni fisiche in modo da aumentare al massimo le sensazioni che riusciamo a percepire, e attraverso questo processo possiamo riuscire a risalire a una stabilità emotiva andando ad allontanare le cause che possono provocarci ansia e malessere.

Questa meditazione fa parte dello yoga e serve per dedicare attenzione al momento che stiamo vivendo, dimenticandoci di considerare il passato ed il futuro ma focalizzandoci sul presente allontanando preoccupazioni e negatività.

Un esercizio utile a combattere l’ansia è quello denominato come la meditazione dei cinque sensi, dove ci si focalizza su un frutto e bisognerà analizzarlo ricorrendo a tutti e cinque i sensi.

In questo modo potremo studiare degli aspetti nascosti di questo frutto e percepirli con gli occhi, con le mani e con le sensazioni tattili, fino a scorgerne il suono, l’odore e il sapore.

Tecniche di rilassamento

Per poter beneficiare di un rilassamento totale possiamo adottare delle tecniche guidate che permettono di tralasciare la paura tipica degli stati ansiosi, e di godere di una sensazione di benessere.

Questo esercizio può essere svolto in maniera seduta o sdraiata ma bisogna trovare una posizione comoda per poterne beneficiare al meglio.

Bisogna chiudere gli occhi, rilassare i muscoli e concentrarsi sul respiro, lasciandosi sprofondare contro il pavimento e cercando di visualizzare una luce blu che si avvicina e ci avvolge completamente.

In questo modo possiamo riuscire a percepire al meglio questo calore e possiamo ricorrere a un bastoncino di incenso per concentrarci meglio.

La meditazione la respirazione

L’ansia può essere contrastata con il pranayama ovvero un tipo di respirazione che si basa sull’alternanza delle narici, andando ad eguagliare i tempi di inspirazione alternando le narici per un periodo di 10 minuti, il che comporterebbe un ritrovato equilibrio mentale.

Anche questo esercizio va svolto in una maniera comoda, con la scheda dritta e posizionando il pollice destro sulla narice destra, mentre l’anulare destro va messo sulla narice sinistra.

Si procederà tappando la narice destra inspirando dalla sinistra per cinque secondi e poi viceversa per circa venti cicli che permetteranno di ritrovare il proprio ritmo.

Attraverso queste tecniche che al giorno d’oggi tendono a diffondersi sempre di più, ritrovare il proprio stato di pace interiore e di equilibrio mentale, sarà più facile e tutti ne potremo beneficiare senza alcun tipo di investimento.

 

La Meditazione come medicina alternativa